Granfondo del Durello | GRANFONDO DEL DURELLO 2020 - REGOLAMENTO
Il regolamento della Granfondo del Durello 2020
Granfondo, MTB, Veneto, San Giovanni Ilarione, mountain bike, Verona, Lessinia
436
page-template-default,page,page-id-436,ajax_updown,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-10.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive

 

DENOMINAZIONE MANIFESTAZIONE

19° Granfondo del Durello  

 

DATA E LUOGO DI SVOLGIMENTO

La 19^ edizione della Granfondo del Durello si svolgerà DOMENICA 30 APRILE 2023 con partenza e arrivo a San Giovanni Ilarione (VR) in via Quattro Novembre.  

 

CHI PUO’ PARTECIPARE?

Percorso Marathon: Open maschile – femminile, Elite sport, Master 1-2-3-4-5-6-7-8, Elite sport woman, Master woman 1-2-3, aperta Enti convenzionati FCI.

Percorso Classic: Junior maschile – femminile, Master junior maschile – femminile, Master 1-2-3-4-5-6-7-8, Elite sport woman, Master woman 1-2-3, aperta Enti convenzionati FCI.

 

PERCORSI

I percorsi saranno due:

Percorso Marathon così sviluppato: lancio di 2 km + 2 giri di 31 km + rientro 1km per un totale di 65 km e 2360  mt dislivello

Percorso Classic così sviluppato: lancio di 2 km + 1 giri di 31 km + rientro 1km per un totale di 34 km e 1180  mt dislivello 

 

Griglia Marathon:

  1. Open M/F ( DONNE MASTER SE LO DESIDERANO)
  2. 1° GRIGLIA MASTER
  3. 2° GRIGLIA MASTER.

Griglia Classic:

  1. Junior M/F ( DONNE MASTER SE LO DESIDERANO)
  2. 1° GRIGLIA MASTER
  3. 2° GRIGLIA MASTER

ISCRIZIONI

Le iscrizioni si aprono il giorno  15/01/2023 e si chiuderanno al raggiungimento di 1.200 iscritti e comunque non oltre le ore 24.00 del 24/04/2023, il comitato organizzatore si riserva di variare la chiusura delle iscrizione.

Tutti i tesserati FCI sono tenuti ad effettuare l’iscrizione attraverso Ksport, pena l’esclusione dalla manifestazione.

Marathon ID 165125

Classic ID 165126

 

Non tesserati: i non tesserati dovranno essere in  possedere del certificato medico agonistico specifico per ciclismo valido e potranno partecipare come cicloturisti con un supplemento di € 5 rispetto al costo di iscrizione per l’assicurazione giornaliera.

 

Tesserati Enti: scaricando l’apposito modulo

Scarica modulo per singoli

Scarica modulo per squadre

 

ISCRIZIONI CON BONIFICO

Per iscriversi è necessario compilare il modulo d’iscrizione ed effettuare il versamento tramite bonifico bancario intestato a Asd Basalti,

IBAN: IT 55 U 08910 59760 005000810304 su Credito Cooperativo,

indicando quale causale “Granfondo del Durello 2023

 

Scarica modulo per singoli

Scarica modulo per squadre

Scarica modulo per i team

Scarica modulo per area expo

 

ISCRIZIONI CON CARTA DI CREDITO

https://api.endu.net/r/i/68160  

Link di verifica iscrizione: https://api.endu.net/r/ec/68160

 

QUOTE D’ISCRIZIONE GRANFONDO DEL DURELLO

 

CLASSIC:

 

– € 35,00 iscrizione solo SERVICE GARA (SENZA PACCO E PASTA PARTY)

– € 40,00 iscrizione STANDARD SERVICE GARA COMPRESO PASTA PARTY e PACCO GARA

 

 QUOTE VALIDE DAL 15/01/2023 al 30/03/2023,

 

€ 45 dal 30/03/2023 al 23/04/2023 SENZA PACCO GARA E PASTA PARTY

 

€ 50 In loco sabato 30 domenica 30 APRILE 2023

 

 

Supplemento € 15 per i cicloturisti (COPERTURA ASSICURATIVA GIORNALIERA)

 

MARATHON:

 

€ 40,00 iscrizione solo SERVICE GARA (SENZA PACCO E PASTA PARTY)

 € 45,00 iscrizione STANDARD SERVICE GARA COMPRESO PASTA PARTY e PACCO GARA

 

QUOTE VALIDE DAL 29/01/2023 al 30/03/2023,

 

€ 50   dal 30/03/2023 al 23/04/2023 SENZA PACCO GARA E PASTA PARTY

 

€ 55 In loco sabato 30 domenica 30 APRILE 2023

 

TESSERATI FCI

I tesserati F.C.I, anche se iscritti tramite il sistema federale “Fattore K”, non sono esentati dalla procedura sopra descritta che è comunque necessaria al fine della convalida dell’iscrizione da parte del comitato organizzatore.  

 

RIMBORSI E SOSTITUZIONI

Le quote di iscrizione non sono rimborsabili per nessun motivo. E’ possibile sostituire un partecipante solamente nel momento in cui ha regolarizzato l’iscrizione e comunque solo all’interno della stessa squadra. Per tale operazione verrà richiesto un contributo di segreteria di € 10,00. Il termine ultimo anche per le sostituzioni è il 30 marzo 2023.  

 

SERVIZI COMPRESI NELL’ISCRIZIONE

La quota di iscrizione comprende: segnalazione del percorso, davantino con fascette, cronometraggio professionale con chip, soccorso medico, parcheggio gratuito, ristori lungo il percorso, ristoro finale, classifiche on-line, lavaggio bici. Agli iscritti verrà consegnato un welcome kit con prodotti alimentari vari.  

 

RITROVO VERIFICA TESSERA E CONSEGNA PACCO GARA

Sabato 29 aprile dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso la segreteria gara sita in via Alcide de gasperi, San Giovanni Ilarione (Vr) SOLO CATEGORIE  MASTER

Domenica  30 aprile  dalle ore 06.30 alle ore 09.00 presso la segreteria gara sita in via Alcide de Gasperi , San Giovanni Ilarione (Vr) TUTTE LE CATEGORIE

Il pettorale e il kit si ritireranno presso la segreteria gara sita in via Ca’ Rosse esclusivamente se in regola con il pagamento della  quota di iscrizione.

 

PARTENZA DELLA GARA

La partenza è prevista alle ore 09.00 per il Marathon da via Quattro Novembre, San Giovanni Ilarione (Vr).

 

Ore 9:30 per la Granfondo

L’entrata nelle griglie è ammessa 15 minuti prima dell’orario previsto per lo scaglione di appartenenza. La partenza da una griglia diversa da quella assegnata, senza autorizzazione scritta del C.O., comporta l’automatica esclusione dalla classifica gara.

 

ASSEGNAZIONE PETTORALI

L’assegnazione dei pettorali verrà fatta ad insindacabile giudizio del comitato organizzatore tenendo conto della combinazione di vari fattori quali: posizione ottenuta nell’anno precedente, momento di ricevimento dell’iscrizione, regolamenti dei vari circuiti di appartenenza, risultati di rilievo ottenuti. Sarà prevista una griglia d’onore alla quale potranno accedere gli atleti maschili e femminili delle categorie Open (Elite, under e junior), e, ad insindacabile giudizio del comitato organizzatore, da chi ne abbia fatta richiesta scritta motivata al momento dell’iscrizione.  

 

CRONOMETRAGGIO E GESTIONE CHIP

A cura di Mysdam

 

TEMPO MASSIMO

Il tempo massimo di gara per il percorso Marathon è stabilito in ore 4:30.

 

CANCELLO

Per il percorso Marathon è previsto un cancello alle ore 12:15 in zona Nogarotto al Km 43. Gli atleti dovranno proseguire verso sud e prendere la strada provinciale per dirigersi verso la zona di arrivo. Oppure potranno togliersi il pettorale e procedere a loro rischio e pericolo poichè il percorso non sarà più presidiato.

 

RECLAMI

Eventuali reclami devono pervenire entro 30 minuti dall’arrivo del concorrente, in forma scritta e depositando una cauzione di € 50 presso la segreteria della gara. In caso di accettazione del reclamo la somma sarà restituita al concorrente.  

 

PREMI

PREMIAZIONE PERCORSO MARATHON: 

– Categoria OPEN M/F BUSTA TECNICA
– Categorie MASTER premi in natura ai primi 5 di categoria (ELMT, M1, M2, M3, M4, M5, M6 )  ai primi 3 ( M7, M8 ).

– Per la categoria AMATORIALI UNDER 39 e OVER 40: premi in natura ai primi 5 di categoria per entrambe le gare

Verranno premiati solo i presenti e non verranno consegnati premi a terzi o delegati delle varie società. 

 

PREMIAZIONE PERCORSO CLASSIC

– Categoria JUNIOR M/F BUSTA TECNICA

– Categorie MASTER premi in natura ai primi 5 di categoria (ELMT, M1, M2, M3, M4, M5, M6 ) ai primi 3 ( M7, M8 ) per entrambi i percorsi
– Per la categoria AMATORIALI UNDER 39 e OVER 40 premi in natura ai primi 5 di categoria per entrambe le gare.

Verranno premiati solo i presente e non verranno consegnati premi a terzi o delegati delle varie società.  

PREMI PER SOCIETA’

 

Verranno premiate le prime 3 società più numerose

XV Trofeo Avis: all’arrivo della Marathon e del Classic verrà stabilito il podio assoluto maschile e femminile di entrambi i percorsi, con consegna del premio al primo classificato. I premi verranno consegnati solo ed esclusivamente agli aventi diritto, non saranno accettati delegati o richieste di spedizione per posta.

 

NORME DI COMPORTAMENTO GENERALI

I concorrenti più lenti sono obbligati ad agevolare il sorpasso degl’ atleti più veloci. Passaggi non ben visibili sono da percorrere con velocità adeguata. Nei passaggi di discesa non superare mai il proprio limite tecnico. Eventuali rotture tecniche del mezzo dovranno essere riparati fuori dal tracciato della gara. E’ obbligatorio uso del casco omologato. I partecipanti sprovvisti di casco non potranno partecipare alla manifestazione o saranno squalificati se non lo utilizzano durante lo svolgimento della prova. La tabella porta numero deve essere esposta sul davanti della bicicletta e tenuta sempre ben visibile: la mancanza della tabella porta numero comporta l’esclusione automatica dalla manifestazione. L’atleta potrà continuare la corsa senza il pettorale assumendosi tutte le responsabilità. La Gran Fondo del Durello è una gara di mountain bike e vi si può prendere parte esclusivamente con biciclette idonee e in corretto stato di manutenzione. E’ severamente vietato gettare i  rifiuti lungo il percorso: essi dovranno essere conferiti nei bidoni posti dopo i punti di ristoro. E’ vietato abbandonare il percorso di gara, chi non rispetta le regole verrà immediatamente segnalata alla giuria. L’organizzazione declina ogni responsabilità sull’invio di fotografo da parte di operatori non autorizzati.

 

MANCATO SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE

Nel caso in cui la gara venisse annullata e/o rinviata ad altra data, o comunque, non svolta per cause o motivi non imputabili e/o non riferibili alla volontà dell’Organizzazione, compresa la revoca della autorizzazione allo svolgimento da parte degli Organi Pubblici competenti, l’iscritto nulla avrà a pretendere dalla A.S.D. BASALTI né per la restituzione dell’importo versato per l’iscrizione, né a titolo di rimborso di qualsiasi spesa sostenuta o da sostenere.
La presentazione della domanda di iscrizione ha valore di accettazione della presente clausola e come espressa rinuncia a qualsiasi pretesa conseguente all’annullamento e/o al rinvio della gara, sia relativa al risarcimento di eventuali danni patiti o patendi e/o per indennizzi e/o per qualsivoglia altra pretesa reintegratoria e/o satisfattiva per qualsiasi pregiudizio patrimoniale e non, subito e subendo.

Alla luce di quanto sopra esposto l’Organizzazione dispone comunque quanto segue:

– Nel caso di RINVIO della gara, in una data dello stesso anno 2022, l’iscrizione effettuata potrà essere:

  1. a) utilizzata automaticamente senza la necessità di comunicazioni dedicate per la nuova data stabilita del 2022;
  2. b) congelata al 2023 gratuitamente entro il 13.02.2022 o al costo di €10 dal 14.02.2022  al 05.03.2022 ;

Per cambio o congelamento scrivere una mail a info@asbasalti.it

L’iscrizione potrà essere congelata solo per una volta.

– Nel caso di annullamento l’iscrizione effettuata per il 2022 sarà automaticamente e gratuitamente congelata per il 2023.

 

RESPONSABILITA’ E TRAFFICO STRADALE

Il comitato organizzatore declina ogni responsabilità per sè e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa. La partecipazione avviene a proprio rischio. Con l’iscrizione il concorrente rinuncia ad ogni diritto di querela, anche contro terzi, contro il C.O. e tutte quelle persone fisiche e giuridiche coinvolte nell’organizzazione della manifestazione. Il traffico veicolare durante la manifestazione è aperto e pertanto vige l’assoluta osservanza del Codice della Strada.

 

FIRMA E UTILIZZO DEI DATI

Sottoscrivendo il modulo di iscrizione si dichiara di aver letto il presente e si esprime il consenso dell’utilizzo dei dati, giusto il disposto della legge sulla Privacy n. 675 del 31/12/96. Così dicasi per coloro che effettuano l’iscrizione individuale sia a mezzo modulo, on-line, lettera o fax.

 

DIRITTI D’IMMAGINE

Con la sottoscrizione della scheda di iscrizione il concorrente autorizza espressamente gli organizzatori ad utilizzare gratuitamente le immagini, fisse e/o in movimento, che lo ritraggano durante la sua partecipazione alla Gran Fondo del Durello 2022. Gli organizzatori potranno cedere ai propri partner istituzionali e commerciali i diritti di utilizzazione dell’immagine previsti nel presente accordo. La presente autorizzazione alla utilizzazione della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato, nel rispetto delle leggi, dei regolamenti e dei trattati in vigore e senza limiti territoriali in tutto il mondo; per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari realizzati su tutti i supporti.

 

NORMATIVA TRATTAMENTO DATI

Ai sensi dell’articolo 13 del D.L.vo 30 giugno 2003, n. 196 si informa: a) che i dati contenuti nella scheda di iscrizione sono richiesti per l’iscrizione, per preparare l’elenco dei partecipanti, la classifica, l’archivio storico, per espletare i servizi dichiarati nel regolamento e per l’invio di materiale informativo della Gran Fondo del Durello o dei suoi partner. Le conseguenze del mancato conferimento dei dati o delle informazioni di cui sopra consistono nella non ammissione alla manifestazione. I diritti dell’interessato in relazione al trattamento dei dati personali sono elencati all’articolo 7 del citato D.L.vo n. 196/03″. In qualsiasi momento l’interessato potrà consultare, modificare, cancellare gratuitamente i propri dati scrivendo al responsabile del trattamento dei dati personali presso info@asbasalti.it oppure a ASD Basalti – Piazza Colonna – 37035 San Giovanni Ilarione (Vr).

 

 

AVVERTENZE FINALI

Il regolamento completo della manifestazione è disponibile sul sito www.asbasalti.it. Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara. Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecniche della Federazione Ciclistica Italiana. La manifestazione avrà luogo con ogni condizione atmosferica. L’organizzazione si riserva di modificare il percorso in ogni momento.